Qualità in quantità
28 giu 2016Un lavoro sul passo ma “disturbato” da rilanci e allunghi fuori sella con un range “sottile” di variazioni metaboliche e muscolari, per chi ha sensibilità ma anche attenzione agli strumenti di controllo e poi un finale dietro motori che agilizza ma mantiene alte le velocità. Decisamente un lavoro impegnativo, performante con qualità in quantità e che fa parte di quei lavori che preparo per gli atleti solidi e che mi danno soddisfazione… questa volta non vi dico chi è, indovinate
seduta allenante:
Attivazione: ( località Marostica – località Bassano del grappa ) 7,5 km 17’
1^ parte:
Andatura su wattaggio al medio: (località Bassano del Grappa – località Valstagna leggera pendenza positiva)
n. rip. x (2’45” in sella + 15” allungo fuori sella) 12km – 19’
2’30” recupero attivo 1 km
2^ parte:
Andatura su wattaggio tra medio e soglia: (località Valstagna – località Cismon del Grappa leggera pendenza positiva)
n.rip. x (4’00” in sella + 15” allungo fuori sella + 45” mantenimento in sella del wattaggio raggiunto)
10km – 17’
2’30” recupero attivo 1 km turning point
3^ parte:
Andatura su wattaggio al medio: (località Cismon del Grappa – località Valstagna leggera pendenza negativa)
n.rip. x (2’45” in sella + 15” allungo fuori sella) 10km – 15’
2’30” recupero attivo 1km
4^ parte:
Andatura su wattaggio tra medio e soglia: (località Valstagna – località Bassano del Grappa –leggera pendenza negativa)
n. rip. x (4’00” in sella + 15” allungo fuori sella + 45” mantenimento in sella del wattaggio raggiunto)
12km – 17’
dietro motori :21’ circa
TOT. 1h56