
Nelle migliori librerie il manuale che ho scritto con l’amico Roberto Tamburri edito da Calzetti & Mariucci Editori
|
Le imprese sportive dei miei atleti. La metodologia che seguo per farli crescere, farli vincere o almeno per crearne i presupposti. Le gioie, i dolori, le imprese e le iniziative che accompagnano un percorso quotidiano di allenamento e di crescita, non solo sportiva. Qui potrete spiare dal buco della serratura gli strumenti e i mezzi allenanti che adotto, osservando senza alcuna riserva come lavorano i miei atleti e quali prestazioni riescono ad ottenere.
Ma non solo. Queste pagine racconteranno di eventi ed imprese sportive, di numeri, di grafici, di analisi e di statistiche, ma anche di passione, di progetti, di iniziative, di sogni e bisogni più o meno realizzati e realizzabili, di creatività e ispirazioni, di gioie e sofferenze. |
Lo sport professionistico mi ha permesso di condividere gran parte della mia giornata con atleti di alto livello e di vivere direttamente i più importanti eventi sportivi.
Con dedizione e perseveranza e anche con un po’ di fortuna, ho vissuto il sogno che qualsiasi allenatore vorrebbe realizzare: indossare la giacca con i cinque cerchi e rappresentare la propria nazione ai giochi olimpici.
Girando il mondo assieme ai miei atleti, ho potuto toccare con mano situazioni difficili, società complicate, popolazioni in miseria dal Cile all’Argentina, ma soprattutto all’Africa che indubbiamente mi è rimasta nel cuore .
Senza la pretesa di cambiare il mondo, il mio impegno è dunque anche quello di inventare e concretizzare iniziative e progetti di aiuto e di condividerle con parnter tecnici e con tutti voi.
Mio padre, artista pittore e non solo, in una pubblicazione nel lontano 1961 scrisse “il troppo ragionare soffoca l’ispirazione, fiacca la sensibilità e distrugge la verità del sentimento”.
Ecco allora che il mio obiettivo è il raggiungimento di un equilibrio, è il ricercare e mantenere il giusto connubio tra razionalità e istinto, tra logica e fantasia, tra ragione ed emozione.
Non solo cronometri quindi, non solo Kilometri, non solo wattaggi e non solo frequenza cardiaca... ma anche battiti del cuore.